Cosa si intende per RICOMPOSIZIONE CORPOREA?
Dopo aver visto il significato di Composizione Corporea, per poter definire con chiarezza il concetto di Ricomposizione Corporea (o Miglioramento della Composizione Corporea), dobbiamo evidenziare la sostanziale differenza che esiste tra i due concetti: perdita di peso e dimagrimento.
Infatti, mentre il primo fenomeno si concretizza attraverso una mera riduzione del peso (in cui non sappiamo se tale riduzione sia avvenuta a carico della massa grassa, della massa muscolare o dell’acqua), il secondo è caratterizzato esclusivamente dalla riduzione del grasso corporeo.
Fatta questa dovuta precisazione, possiamo tranquillamente considerare il dimagrimento e la ricomposizione corporea come sinonimi “fisiologici”.
Ciò significa che, nella pratica, esistono diverse possibilità di miglioramento, a seconda delle variazioni dei compartimenti corporei e del peso.
Proprio per questo, si potrà verificare un Miglioramento Assoluto e varie tipologie di Miglioramento Relativo.
-
- Assoluto → Aumenta la MM (Massa Magra) e Diminuisce la MG (Massa Grassa).
- 1° Relativo → Rimane Stabile la MM e Diminuisce la MG.
- 2° Relativo → Aumenta la MM e Rimane Stabile la MG.
- 3° Relativo → Diminuisce la MM e Diminuisce la MG, a patto che la diminuzione di MG sia maggiore della diminuzione di MM.
- 4° Relativo →Aumenta la MM ed Aumenta anche la MG, a patto che l’aumento di MM sia molto maggiore di quello della MG.
In conclusione, mi preme sottolineare come una riduzione di peso causata da una perdita di MM, anche se in presenza di un contemporaneo decremento della MG (di entità inferiore rispetto a quello subito dalla MM), si traduce sempre in un peggioramento della composizione corporea.
Ecco perché non è possibile valutare l’effettivo cambiamento facendo riferimento esclusivamente al numero che appare sulla bilancia.
Per una valutazione corretta ed affidabile è necessario approfondire l’analisi tramite altre rilevazioni, come, ad esempio, la bioimpedenziometria, la plicometria e le circonferenze corporee.